L'Adamo di tutte le criptovalute fu inventato più di un decennio fa. Sin dalle origini di Internet e di Amazon.com, il cui brillante ideatore, Jeff Bezos, decise per nostra fortuna di non chiamarlo Cadabra perché troppo simile al termine inglese "cadaver", la questione del pagamento fu un grosso problema, soprattutto per via delle frodi.
Negli anni Cinquanta furono inventate le carte di credito per risolvere il problema del portarsi dietro borse piene di denaro. La prima fu la Carta Diners, di cui sono ancora cliente oggi.
[...]
Esso consentiva al venditore di stampare velocemente le informazioni della carta di credito, e consegnare una copia al cliente così che potesse controfirmarla. La sua caratteristica più nota era lo schiocco che emetteva ogni qualvolta lo si utilizzava.
Prima dell'invenzione di questo dispositivo, il pagamento veniva completato trascrivendolo a mano su un documento, rendendo il processo molto lungo. Ricordo le lamentele dei clienti in fila: "Oh no, un altro con la carta di credito. Adesso ci tocca aspettare ancora di più." E, in effetti, era vero; il venditore doveva tirar fuori i documenti, scrivere tutto in modo leggibile, verificare l'identità e la firma del cliente, e ciò richiedeva molto tempo. In paragone, il pagamento in contanti era di gran lunga più semplice e veloce. C'era dunque ancora tanto margine di miglioramento per l'ingegno degli imprenditori.