Páginas no tópico:   < [1 2 3 4 5 6] >
Una sola amara constatazione anche se trita e ritrita
Tópico cartaz: Claudio Nasso
gianfranco
gianfranco  Identity Verified
Brasil
Local time: 12:14
Membro (2001)
inglês para italiano
+ ...
Nessuna mancanza di rispetto Jun 7, 2006

angioletta garbarino wrote:
...
Trovo Gianfranco molto irripettoso il suo giudizio sui colleghi, io ho rispetto per il mio prossimo e non credo che i colleghi siano tutti dei grandi ignoranti come lei indica.
...


Scusa Angioletta,
dove vedi la mancanza di rispetto?

Forse sono impietoso, forse anche un po' pessimista nel dire che alcuni difetti sono molto diffusi fra i traduttori. Del resto, è abbastanza innegabile che, in generale, manca la cultura imprenditoriale, ma non credo di avere mancato di rispetto a nessuno.

Del resto, ho cercato di includere tra i difetti congeniti del settore anche quelli delle controparti (clienti e intermediari), ma i nostri difetti dobbiamo guardarli in faccia, per lavorare a migliorarci.

ciao
Gianfranco




[Edited at 2006-06-07 15:14]


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 17:14
Membro (2003)
francês para italiano
+ ...
La vedo in questa frase Jun 7, 2006

Molti traduttori fanno un lavoro autonomo senza avere la più pallida idea di cosa significa condurre un business.
Non glielo insegnano all'università, non si informano, sono ingenui, non sanno neppure (molto spesso) far di conto. Letteralmente!!


Ne cosco moltissimi da moltissimi anni e non è assolutamente vero.

E per usare la frase preferita da Angela " Mi stupisco di dover esplicitare"



[Edited at 2006-06-07 15:37]


 
sofiablu (X)
sofiablu (X)
Holanda
Local time: 17:14
Lavoratori Jun 7, 2006

Per me un vero imprenditore è innanzitutto un lavoratore, altrimenti è o un parassita o uno sfruttatore o un ladro.

Le catene da spezzare (per chi non l'abbia capito, è una citazione da Marx, la frase con cui si chiude il "Manifesto del partito comunista", lettura ormai fuori moda, ve ne dò atto) sono quelle dell'ignoranza, dell'autolesionismo (e qui cito Gianfranco), del rifiuto di riconoscere a una persona il valore del suo lavoro e il diritto di poterne vivere dignitosamente
... See more
Per me un vero imprenditore è innanzitutto un lavoratore, altrimenti è o un parassita o uno sfruttatore o un ladro.

Le catene da spezzare (per chi non l'abbia capito, è una citazione da Marx, la frase con cui si chiude il "Manifesto del partito comunista", lettura ormai fuori moda, ve ne dò atto) sono quelle dell'ignoranza, dell'autolesionismo (e qui cito Gianfranco), del rifiuto di riconoscere a una persona il valore del suo lavoro e il diritto di poterne vivere dignitosamente (e qui cito me stessa).

Idemasi, penso che tu ti sia fatta di me un'idea sbagliata, basata su non so che cosa. Io conosco significato e valore delle parole; per quanto riguarda il lavoro, se i clienti nicchiano e non vogliono pagarmi quel che ritengo sia una tariffa dignitosa, li saluto e li lascio perdere. Anche se ho delle bocche da sfamare.

Sono in Olanda da pochi mesi e sto cercando faticosamente di costruirmi un posticino dove lavorare tranquilla. Qualche agenzia si è già presentata con buone proposte di collaborazione, senza stare a tirare sul prezzo, come invece accadeva in Italia, e con riscontri positivi da parte dei clienti.

Tutte le informazioni sulla parte pratica del lavoro, sulle tasse, sull'avviare e portare avanti un'attività, mi vengono fornite gratis dal personale cortese e disponibile della Camera di Commercio e dell'Agenzia delle Entrate.

Chi volesse continuare a dialogare con me, per conversare o anche per insultarmi, può scrivermi privatamente. Vi ascolterò e imparerò.
A che altro serve un posto come questo, sennò?

Un caro saluto a tutti voi.
Collapse


 
texjax DDS PhD
texjax DDS PhD  Identity Verified
Local time: 11:14
Membro (2006)
inglês para italiano
+ ...
fuori tema (?) Jun 7, 2006

Francesca Pesce wrote:

La nostra soluzione personale è stata l'unirci in cooperativa (tutte per una, una per tutte): unite siamo meno sfruttabili. Per l'esterno siamo un'agenzia: le tariffe le dettiamo noi ai clienti. La qualità la assicuriamo collettivamente.
Per l'interno siamo colleghe. Niente padroni, niente sfruttamento.


Posso mandarti il mio curriculum?


Tex


 
Claudio Nasso
Claudio Nasso  Identity Verified
Itália
Local time: 17:14
inglês para italiano
+ ...
CRIADOR(A) DO TÓPICO
Eh no! Così non vale!!! :-) Jun 7, 2006

sofiablu wrote:

Chi volesse continuare a dialogare con me, per conversare o anche per insultarmi, può scrivermi privatamente. Vi ascolterò e imparerò.
A che altro serve un posto come questo, sennò?

Un caro saluto a tutti voi.


Ehi, non bariamo eh? Non si può lasciare così il campo demandando all'"individualismo privato" successive discussioni (o insulti) come dici tu!

Allora a che cosa serve tutto quanto detto prima sull'importanza della comuncazione comunitaria e collettiva su un argomento che in un modo o nell'altro coinvolge tutti? Dove sta il sano scambio di idee (anche contrastanti) sul quale si potrebbe basare un tentativo di affrontare e, perché no, risolvere un problema collettivo?

Scherzi a parte, Sofia, non lasciarti influenzare dagli eventi o da commenti (siano essi negativi o positivi) abbandonando un campo nel quale si sta cercando di combattere. Ogni presa di posizione costa fatica e rischi, ma basta crederci fino in fondo per "resistere" (ed evito di reiterarlo per tre volte se no il post mi viene cassato!) e mantenere "vivo" l'argomento.

Claudio

[Edited at 2006-06-07 15:57]


 
idemasi
idemasi  Identity Verified
Itália
Local time: 17:14
inglês para italiano
+ ...
??? Jun 7, 2006

Sofiablu, partecipo pochissimo ai forum proprio per evitare queste incomprensioni. Per evitarne altre e per rimanere sul punto posto giustamente da Claudio, sarò breve ma vorrei chiarire un paio di punti:

"[quote]sofiablu wrote:

Le catene da spezzare (per chi non l'abbia capito, è una citazione da Marx, la frase con cui si chiude il "Manifesto del partito comunista", ) "

Stai scherzando, vero?

"
Chi volesse continuare a dialogare con me, per conversare o anche per insultarmi, può scrivermi privatamente. Vi ascolterò e imparerò."

Non capisco perchè personalizzare le discussioni, non fa bene a nessuno e non mi sembra bello nei confronti degli altri colleghi
che sono intervenuti tutti con degli spunti di riflessione nuovi e interessanti. Si possono anche avere opinioni diverse, altrimenti che bisogno ci sarebbe di scambiarle sul forum.
Un saluto (con stretta di mano). A presto


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
Estados Unidos
Local time: 09:14
Membro (2003)
inglês para italiano
+ ...
Non vedo nessuna mancanza di rispetto Jun 7, 2006

angioletta garbarino wrote:

Molti traduttori fanno un lavoro autonomo senza avere la più pallida idea di cosa significa condurre un business.


Ne cosco moltissimi da moltissimi anni e non è assolutamente vero.



[Edited at 2006-06-07 15:37]


Angioletta,

Mi sembra che una cosa (l'affermazione di Gianfranco che molti traduttori sono impreparati da un punto di vista "aziendale"), non escluda l'altra (la tua ove affermi di conoscerne moltissimi per i quali quel che dice Gianfranco non è vero):

Ci sono molti traduttori che sanno gestire in maniera professionale il proprio lavoro, e ce ne sono molti altri che non lo sanno fare.

Per esperienza personale (più che ventennale), direi che tra chi fa il traduttore libero professionista a tempo pieno, la maggior parte, volente o nolente, ha imparato a come gestire il lavoro in maniera professionale (ma altri non l'hanno fatto, o per lo meno non l'hanno ancora fatto).

Tra chi il traduttore lo fa a tempo parziale, vuoi perché è all'inizio della carriera, vuoi per altre ragioni, direi che la proporzione di chi non agisce in maniera professionale, cresce, e notevolmente.

Il che non esclude che anche tra i traduttori a tempo parziale ci siano degli ottimi professionisti che sanno come gestire la propria professione.

Ma purtroppo ci sono anche molti traduttori che, come diceva Gianfranco "fanno un lavoro autonomo senza avere la più pallida idea di cosa significa condurre un business".


 
texjax DDS PhD
texjax DDS PhD  Identity Verified
Local time: 11:14
Membro (2006)
inglês para italiano
+ ...
lavoratori Jun 7, 2006

Scusate se mi ripropongo con i miei calcoli (fatti rigorosamente al pallottoliere, piu' che sufficiente nel caso specifico).

Stabilito che, i fortunati selezionati avranno la possibilita' di guadagnare 20 dollari al giorno ed ammettendo che si lavori per 8 ore a giornata, il "salario" NETTO corrisponde esattamente a 2,5 dollari/ora (1.95 EURO/ora)

Un posto di "entry level" che corrisponde grossomodo al friggitore di patate, da McDonald, offre la paga di 6,5 dollari all
... See more
Scusate se mi ripropongo con i miei calcoli (fatti rigorosamente al pallottoliere, piu' che sufficiente nel caso specifico).

Stabilito che, i fortunati selezionati avranno la possibilita' di guadagnare 20 dollari al giorno ed ammettendo che si lavori per 8 ore a giornata, il "salario" NETTO corrisponde esattamente a 2,5 dollari/ora (1.95 EURO/ora)

Un posto di "entry level" che corrisponde grossomodo al friggitore di patate, da McDonald, offre la paga di 6,5 dollari all'ora. Non vengono richiesti 15 anni di esperienza come degustatore di oli pregiati, non si richiede alcuna specializzazione ne' certificazione, ne' un uso forbito della lingua target....basta saper friggere!

Certo, alla fine si olezzera' un pochino di frittura e non di muffa di codici e codicilli...ma tanto bendiddio varra' pure qualche sacrificio!

SE qualcuno di voi ha la fortuna di avere una babysitter, anche dog-sitter si adatta all'esempio, una donna delle pulizie, una stiratrice (e lo dico con tutto il rispetto possibile per queste categorie) sapra' che per 1.95 EURO all'ora nessuno e' disposto (giustamente) a prestare alcun tipo di servizio...
..o almeno credevo finche' ho visto le risposte di piu' di 20 imprenditori liberi professionisti indirizzate all'annuncio del secolo.

Non vorrei dilungarmi in ulteriori commenti, mi pare che i fatti parlino da soli.

Non si puo' tacere di fronte a certi episodi. Il farlo significherebbe avvalorare il fatto che ci sono agenzie (in "business" dal 1972) che hanno il diritto di proporsi non solo con tali tariffe ma con cotanta arroganza (qualita' europea....ricordate?...e non ci scassate troppo con offerte superiori a quelle che noi siamo disposte a CONCEDERE!), e che ci siano dei LAVORATORI disposti a lavorare per loro e che lasciano che si decida anche la paga per il loro lavoro!


idemasi wrote:

Noi non siamo "lavoratori" come intendi tu, ma imprenditori liberi professionisti, non ci sono catene da spezzare, a meno che non si traduce per 1/2 centesimi a parola e non si sa come trovare nuovi clienti.
I lavorati che devono spezzare le catene si alzano alle 04.00 di mattina e la loro paga è decisa da altri.
Le parole hanno un valore cerchiamo di usarle con attenzione.

[Edited at 2006-06-07 13:29]


LAVORATORE=Un lavoratore (operaio o impiegato) è una persona che svolge un'attività manuale o intellettuale a scopo produttivo, in cambio di un compenso; generalmente il termine è riferito a coloro che prestano l'attività lavorativa alle dipendenze di un datore di lavoro. [wikipedia]
..
1 chi lavora esercitando un mestiere o una professione: lavoratore dipendente, autonomo; lavoratore agricolo, del commercio | in partic., chi presta la propria opera alle dipendenze di qualcuno in cambio di una retribuzione: i lavoratori dell'industria; sindacato, statuto dei lavoratori
2 chi lavora molto, impegnandosi a fondo: quel ragazzo è un gran lavoratore
3 (ant.) contadino
¶ agg. [f. -trice] di chi lavora: classe lavoratrice. [Garzanti]

Idemasi, ti do' ragione: le parole hanno un valore, cerchiamo di usarle con attenzione (e di non dimenticarcene il significato).
Io non solo mi ritengo, ma sono una lavoratrice (ed il numero di lauree incorniciate ed appese nel salotto buono non fa alcuna differenza)...ed aggiungo, una gran lavoratrice! Rispetto tutti coloro che si guadagnano il pane onestamente, e rispetto le lotte di classe e coloro che si espongono a beneficio di tutti (anche dei codardi che mai avranno il coraggio di esprimere le loro opinioni).

L'offerta di lavoro in oggetto e' un insulto: per me, per te, per coloro che la leggono, per tutti gli onesti lavoratori (i disonesti non risponderebbero mai) e per coloro che hanno risposto. Si parla tanto in questi forum di tariffe, di rispetto, di professionalita', ma finche' si dara' voce a certi "datori di lavoro" (coloro che il lavoro lo "danno", e continuano a mettere annunci su questo sito popolato anche da professionisti, intellettuali, ed imprenditori) e ci saranno coloro che, per un motivo o per l'altro, duellerebbero fra loro a colpi di codice civile pur di garantirsi il tozzo di pane, non cambiera' assolutamente nulla.

Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono. (Hegel)

che potremo riscrivere:

Possiamo essere liberi lavoratori solo se tutti sono.

Un caro saluto a tutti

Tex



[Edited at 2006-06-07 19:31]

[Edited at 2006-06-07 20:04]

[Edited at 2006-06-08 03:03]
Collapse


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 17:14
Membro (2003)
francês para italiano
+ ...
Caro Riccardo ne dimentichi un pezzo Jun 7, 2006

sono ingenui, non sanno neppure (molto spesso) far di conto. Letteralmente!!


Questa è la frase che urta un poco la mia sensibilità e che mi pare poco rispettosa, ma non per me, in generale, io lavoro da 23 anni, ho un filgio di 22 e che sappia far di conto o no, ormai poco importa, i giochi per me sono fatti, e come ho detto non lavorerei mai a quei prezzi, meglio stare a dormire LOL

Certo che bisognerebbe fare qualcosa per evitare certe offerte oltraggiose, e l'ho detto avete ragione da vendere!! Ma quella frase non mi è piaciuta che ti devo dire.

Come sempre però è solo la mia opnione (che data l'età potrebbe anche essere obsoleta e anacronistica, appartenendo io ad una generazione più idealista di quella del sig. Manca)

Quindi Riccardo, solo la mia opinione con grandissimo (come sempre) rispetto per la tua.
A presto

Angio


 
sofiablu (X)
sofiablu (X)
Holanda
Local time: 17:14
Ok, torno in ballo. Jun 7, 2006

Oggi sono moscissima, altro che forum, mi sto strafacendo di antalgici (le ragazze mi capiranno).

Pensavo che il forum si stesse chiudendo e volevo accomiatarmi, anche perché cominciavo ad avvertire dei toni acri che non mi piacevano per niente, o forse sono gli effetti collaterali del medicinale, chissà...
Discutiamo pure, scambiamoci le idee. Però senza preconcetti.

Idemasi, perché "Stai scherzando?", non capisco se ti abbia infastidito il mio puntualizzare
... See more
Oggi sono moscissima, altro che forum, mi sto strafacendo di antalgici (le ragazze mi capiranno).

Pensavo che il forum si stesse chiudendo e volevo accomiatarmi, anche perché cominciavo ad avvertire dei toni acri che non mi piacevano per niente, o forse sono gli effetti collaterali del medicinale, chissà...
Discutiamo pure, scambiamoci le idee. Però senza preconcetti.

Idemasi, perché "Stai scherzando?", non capisco se ti abbia infastidito il mio puntualizzare di chi fosse la frase, che tu probabilmente conoscevi già, o se il riferimento a Marx ti turbi particolarmente.

Oddio, vuoi vedere che hanno ripristinato l'Indice dei libri proibiti? O forse tutto questo tirare in ballo sindacalisti, diritti dei lavoratori, i lavoratori stessi, Marx, le catene dell'oppressione, ecc., ti sa di vecchio, di anacronistico, di cortina di ferro?
Probabilmente sei molto giovane, o hai avuto una formazione diversa dalla mia.

Mi dai l'idea di una persona che detesta il pressappochismo, l'arroganza degli ignoranti, i quacquaracquà insomma.
Siamo già un folto gruppo allora, ed è proprio questo tipo di atteggiamento che stiamo stigmatizzando.

Non voglio personalizzare. Avevo avuto l'impressione, tuttavia, che si stesse cominciando a farlo, e volevo evitare di scivolare giù per una china pericolosa.

Il fatto di comunicare in questo modo non aiuta a capirsi subito, a intendersi per il meglio.

Ricambio la stretta di mano e accetto l'offerta di continuare. Anche questa è unione, anche da qui diventiamo meno vulnerabili.

Adesso tocca a voi. Sono curiosa.
Collapse


 
gianfranco
gianfranco  Identity Verified
Brasil
Local time: 12:14
Membro (2001)
inglês para italiano
+ ...
Rispettiamo le regole del forum Jun 7, 2006

Vorrei invitare tutti i patecipanti a questa interessante discussione a mantenere dei toni calmi e, se possibile, contribuire a sedare eventuali polemiche, invece di buttare benzina sul fuoco.

Richiamo in particolare le regole "Niente politica" e "Niente attacchi personali"

Grazie per la collaborazione e buon proseguimento
Gianfranco





[Edited at 2006-06-07 19:50]


 
sofiablu (X)
sofiablu (X)
Holanda
Local time: 17:14
Ok Jun 7, 2006

Non stavo facendo "politica", ho solo messo in fila una serie di parole. Se da lì si deducono le mie simpatie o antipatie in materia, è qualcosa che mi è sfuggito. Non ho mai fatto comizi, né ho intenzione di cominciare. Se non posso usare le parole che meglio potrebbero esprimere le mie opinioni, allora, di nuovo, saluti e baci a tutti quanti.

 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 17:14
Membro (2003)
francês para italiano
+ ...
Chiedo scusa Jun 7, 2006

Come membro di proz avrei bisogno di alcuni chiarimenti.
Ho appena ricevuto un richiamo formale
Posso per cortesia sapere con tutto il dovuto rispetto quale attacco avrei perpetrato?

Io non me ne sono proprio accorta, mi sembra di aver usato tutta l'educazione possibile e di aver solo espresso la mia opinione e di aver anche specificato che era solo la mia modesta opinione


Sarei davvero grata di avere chiarimenti

Grazie mille
... See more
Come membro di proz avrei bisogno di alcuni chiarimenti.
Ho appena ricevuto un richiamo formale
Posso per cortesia sapere con tutto il dovuto rispetto quale attacco avrei perpetrato?

Io non me ne sono proprio accorta, mi sembra di aver usato tutta l'educazione possibile e di aver solo espresso la mia opinione e di aver anche specificato che era solo la mia modesta opinione


Sarei davvero grata di avere chiarimenti

Grazie mille



[Edited at 2006-06-08 07:51]
Collapse


 
gianfranco
gianfranco  Identity Verified
Brasil
Local time: 12:14
Membro (2001)
inglês para italiano
+ ...
Appena annunciato: calcolatore per le tariffe Jun 7, 2006

Giusto a proposito, nel bel mezzo di questa discussione, i programmatori hanno appena annunciato un piccolo e semplice (forse troppo semplice) strumento per calcolare, almeno in prima approssimazione, una tariffa su base annua.

Ci sono istruzioni per l'uso, ma io ho voluto aggiungere (in
http://www.proz.com/topic/49020 ) un metodo per calcolare la tariffa partendo dal reddito
... See more
Giusto a proposito, nel bel mezzo di questa discussione, i programmatori hanno appena annunciato un piccolo e semplice (forse troppo semplice) strumento per calcolare, almeno in prima approssimazione, una tariffa su base annua.

Ci sono istruzioni per l'uso, ma io ho voluto aggiungere (in
http://www.proz.com/topic/49020 ) un metodo per calcolare la tariffa partendo dal reddito netto, piuttosto che lordo, che potrebbe essere facilmente illusorio.

Tanto per rammentare alcuni valori, il carico fiscale in Italia si aggira intorno al 40% circa (con il 23% di Irpef e il 18% di Inps), poi ci sono deduzioni e fasce esenti, ma anche ICI e altre imposte minori, per cui gli effetti tendono in molti casi ad annullarsi a vicenda.

In sostanza, calcolando il carico fiscale al 35% o 40% non si sbaglia di molto.


I valori che si ottengono per la tariffa da applicare, e per poter vivere con il costo della vita italiano, potrebbero essere una sorpresa per molti...

ciao
Gianfranco




[Edited at 2006-06-07 23:37]
Collapse


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
Estados Unidos
Local time: 09:14
Membro (2003)
inglês para italiano
+ ...
Veramente un po' troppo semplice... Jun 7, 2006

Gianfranco Manca wrote:

i programmatori hanno appena annunciato un piccolo e semplice (forse troppo semplice) strumento per calcolare, almeno in prima approssimazione, una tariffa su base annua.



Come ho già detto nel forum apposito, veramente un po' troppo semplice, tanto da rischiare seriamente di essere fuorviante.

Le intenzioni sono buone, l'implementazione meno.


 
Páginas no tópico:   < [1 2 3 4 5 6] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Una sola amara constatazione anche se trita e ritrita






Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »
TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »